SOSTIENICI
Ogni giorno, la nostra Cooperativa lavora per costruire un futuro migliore per chi vive situazioni di fragilità. Con il tuo contributo, possiamo continuare a offrire supporto concreto a mamme e bambini in difficoltà, promuovendo percorsi di autonomia personale, economica e sociale.
Anche il più piccolo gesto può fare la differenza. Sostieni il cambiamento, insieme possiamo creare futuro.
Con una donazione sul conto corrente intestato alla Cooperativa:
IBAN: IT 82U 062 305 101 000 001 520 6748
Banca Credit Agricole Guanzate
Tutte le donazioni sono fiscalmente deducibili o detraibili.
Indicare nelle note per avere la ricevuta fiscale:
Nome – Cognome – Indirizzo email – Codice Fiscale
5x1000
Scegliendo di destinare a Creare Futuro il tuo 5×1000, potrai:
- Aiutarci a supportare il percorso verso l’autonomia personale, economica e sociale dei nuclei mamma-bambino ospiti presso Il Cortile;
- Permetterci di ripristinare in questi bambini risorse e competenze precedentemente negate;
- Sostenere progetti di aiuto per situazioni di bisogno e fragilità temporanea.
Inserendo nella dichiarazione Irpef il nostro codice fiscale
Codice Fiscale : 03925380135

“Ho aderito volentieri a Creare Futuro perché sentivo il bisogno nella mia vita di voler condividere le tante fortune che ho, sia a livello economico che di conoscenze.
Percepivo come un vuoto da riempire e, dopo aver lanciato un po’ di messaggi all’universo, è arrivata la Cooperativa in fase di costituzione.
Mi sembra sempre che il mio contributo sia poco, nel senso che tante persone vi dedicano molto più tempo ed energie di me. A volte penso di dover fare di più ma alla fine mi accontento...
Sono sorpreso che le cose che do per scontate, semplici, spesso non lo siano e quindi è anche curioso vedere come si possa arricchire, con facilità, ciò che mi circonda”.

Jacopo Madir Canclini
Sostenitore“Il Cortile è una realtà nata all’ombra del Santuario Beata Vergine di San Lorenzo grazie ad un’idea di don Mauro, che ha voluto trasformare una vecchia e semidistrutta corte in qualcosa di unico e bello. L’idea ci è sembrata bellissima e insieme ad altri abbiamo iniziato a costruire questo sogno: creare un luogo accogliente per mamme in difficoltà e i loro bambini. Ma questo voleva dire comprare, ristrutturare, imbiancare, arredare... Accogliere a Il Cortile voleva anche dire mettersi in prima persona e farsi coinvolgere, o meglio travolgere, da queste mamme, da questi bambini e dalle loro storie, pesanti e dolorose, ma piene di speranza e fiducia per il futuro. È servito molto anche alle nostre famiglie e ai nostri figli che si sono messi in gioco vivendo anch’essi in prima persona questa nuova realtà. Avviato il Progetto, abbiamo partecipato alla creazione della Cooperativa “Creare Futuro” e con essa il nostro impegno sta tuttora continuando, sempre come volontari...”.

Pinuccia e Paolo
tra i primi a “credere” a Il CortileVenendo da una esperienza lavorativa in una comunità mamma-bambino, ho trovato l’attività progettuale di Creare Futuro molto interessante. Ciò che ho particolarmente apprezzato in questo progetto di semi-autonomia è che si aiuta la mamma ed i figli a conquistare l’autonomia necessaria a spiccare il volo e ad andare via da qui con tutti gli strumenti per stare in piedi da soli. Dare la possibilità ai nuclei di avere una casa e di sentire il proprio appartamento, per un certo periodo di tempo, come un “nido”, è fondamentale per ri-acquisire la reale consapevolezza di intimità e identità. Stimolante per la mia crescita professionale è la possibilità di avere a che fare con progettualità che coinvolgono, a volte, anche nuclei al cui interno è presente il papà.

Silvia
EducatriceCreare Futuro per noi è stata una bellissima scoperta… Ci ha donato tanto amore, felicità e consapevolezza. L’opportunità di fare volontariato ci ha arricchito come coppia e individui. Speriamo che tutto ciò possa continuare nel tempo e di aiutare tanti altri bambini. Tutti meritano un po’ di felicità…

Davide e Francesca
VolontariL’esperienza di accompagnare N. a Como dal suo terapeuta è stata gratificante, come sempre quando si fa qualcosa per qualcun altro. Nei momenti di attesa, la presenza di un altro volontario ci ha permesso di condividere le nostre esperienze di vita, momenti di scambio molto arricchenti…

Emanuele e Giuseppe
VolontariLa mia esperienza a “Il Cortile” è positiva: ho una mia casa, piccolina ma accogliente. Sento di non essere sola perché ci sono sempre le educatrici o le famiglie di Casa Betania.

Z. mamma di 3 bimbi dagli 8 ai 3 anni
Qui ho poi imparato a gestire i miei soldi: all’inizio spendevo senza dare priorità a ciò che era veramente utile. Grazie all’aiuto della coordinatrice ho iniziato a rendermi conto del valore del denaro e a utilizzarlo al meglio

Z. mamma di 3 bimbi dagli 8 ai 3 anni
Importante il supporto dei volontari che hanno ben accolto me e si sono affezionati ai miei bambini dando spesso la disponibilità in caso di bisogno o svago.
